• +39 06 5813648
  • info@hoteldomustiberina.it
  • Italiano
  • English

  • Servizi
  • Galleria
  • Prenota
  • Promozioni
  • Dove siamo
Navigation
  • Servizi
  • Galleria
  • Prenota
  • Promozioni
  • Dove siamo

All posts by: "hoteldomus"


    ROSETO COMUNALE: un viaggio mozzafiato tra più di mille varietà di rose

    By hoteldomus / 21st maggio, 2019 / Senza categoria / No Comments

    Roseto Comunale di Roma
    Fino al 16 giugno, tutti i giorni dalle 8.30 alle 19.30 (domeniche e festivi inclusi), si potrà visitare questa straordinaria esibizione di più di mille varietà di rose diverse, pronte ad accompagnarci in un viaggio che parte dall’antichità ed arriva sino ai giorni nostri, dall’Estremo Oriente sino al Sud Africa, dalla Vecchia Europa sino alla Nuova Zelanda; mostrandoci come le rose si siano evolute con noi. Un indimenticabile e romantico percorso tra centinaia di fiori rari e particolari, con la loro storia ed il loro significato.
    Approfittane, l’ingresso è libero e gratuito!
    Disponibili anche visite guidate. Per informazioni e prenotazioni si può contattare direttamente il Roseto Comunale, i contatti sono in fondo all’articolo.

    Aventino_Il-Roseto-Comunale-01-2592x1296
    Ricordiamo, inoltre, che il giorno 26 maggio sarà organizzato uno speciale tour del Roseto Comunale e del Colle Aventino (Giardino degli Aranci, Basiliche di S. Sabina e S. Anselmo, Piazza dei Cavalieri di Malta…), tenuto dalla dott.ssa Emanuela Sarracino, Archeologa.
    L’appuntamento per prendere parte a questo imperdibile tour è a Piazzale Ugo La Malfa: al prezzo di soli 9€ a persona potrete immergervi nei suggestivi panorami interessati da questa comprensiva visita tursitica.
    ATTENZIONE: i posti per il tour Colle Aventino – Roseto Comunale sono limitati, la prenotazione è obbligatoria. Contatti in fondo all’articolo.

    ROSETO COMUNALE:
    Telefono: 06.5746810
    E-mail: rosetoromacapitale@comune.roma.it
    (attivi lun-ven 09.00-13.00)
    PRENOTAZIONE TOUR AVENTINO-ROSETO COMUNALE:
    Telefono: 328.8071534
    E-mail: emanuela.sarracino@gmail.com

    Hic Sunt Pirates! Caccia al tesoro didattica sull’Isola Tiberina | 26 maggio 2019

    By hoteldomus / 21st maggio, 2019 / Senza categoria / No Comments

     

    Hic Sunt Pirates! Caccia al tesoro didattica sull’Isola Tiberina | 26 maggio 2019
    Visita Guidata e Attività Didattica per Bambini con le loro Famiglie.
    I pirati sbarcano sull’Isola Tiberina in questo evento organizzato per il 26 maggio, un’avventurosa caccia al tesoro in una delle location più suggestive di Roma, l’Isola Tiberina. Siete pronti a scoprire qual è il tesoro che nasconde?

    Modalità di partecipazione (scegliere l’una o l’altra):
    – (Consigliato) Compilando il Modulo Online al link https://goo.gl/forms/rwpgdFethem7ERao2 (sarà sufficiente digitare “ISOLA TIBERINA BAMBINI” alla voce “nome evento”).
    – Inviando una email a simoscad@gmail.com, specificando il titolo dell’attività che si vuole svolgere, il numero ed i nominativi dei partecipanti, età dei minorenni, un numero di cellulare di riferimento ed il cognome con cui si vuole iscrivere la famiglia.
    Altre informazioni e prezzi nel sito ufficiale o nella pagina Facebook.
    Contatti utili:
    Indirizzi e-mail: simoscad@gmail.com // ciceroinrome@hotmail.it
    Telefono: 347 50 34 600
    Sito dell’evento: https://ciceroinrome.blogspot.com/2019/05/dom-26-mag-per-bambini-hic-sunt-pirates.html
    Pagina Facebook: https://www.facebook.com/CiceroinRome/

    (English) La bio mappa di Roma

    By hoteldomus / 9th giugno, 2018 / Senza categoria / No Comments

    Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Inglese Americano.

    Roma al terzo posto tra le migliori destinazioni del 2018!

    By hoteldomus / 9th giugno, 2018 / Senza categoria / No Comments

    Secondo gli utenti tripadvisor, Roma è al terzo posto nella classifica delle migliori destinazioni di questo 2018!

    https://www.ilmessaggero.it/roma/cronaca/turismo_roma_tripadvisor-3620431.html

    TA_brand_logo

    FINALMENTE ANCHE A ROMA ARRIVA LO STREET ART

    By hoteldomus / 24th gennaio, 2017 / News / No Comments

    Una mappa della street art per visitare Roma in maniera insolita, per guardarla da un altro punto di vista. “Cambia prospettiva. La strada è il tuo nuovo museo” recita il claim della neo mappa, una agevole cartolina (15×24) che verrà da domani distribuita in 50mila copie in tutti i PIT (punti turistici informativi) di Roma.

    E’ stata presentata  dall’Assessore alla Cultura e al Turismo Giovanna Marinelli, alla presenza del vice sindaco Luigi Nieri. Il nuovo percorso turistico include ben 13 dei 15 municipi della Capitale e tocca 30 quartieri, da quelli storici e centrali come Testaccio a quelli periferici come San Basilio e Tor Bella Monaca.

    Sono circa 150 le strade interessate, oltre 330 le opere realizzate negli anni. Solo nei mesi di gennaio e febbraio sono stati realizzati 40 muri grazie al Bando “Roma Creativa” indetto dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo. Nella mappa sono state inserite le opere principali e le indicazioni dei principali quartieri interessati. La mappatura completa è invece sul sito www.turismoroma.it.

    Roma, Capitale dell’archeologia dunque, ma anche dell’arte contemporanea e urbana, al pari delle grandi metropoli mondiali come Londra, Parigi, New York, San Paolo del Brasile. Sicuramente prima città italiana per numero di opere e afflusso di artisti internazionali come Clemens Behr, Herbert Baglione, MOMO, ma anche italiani e soprattutto romani, come Hitnes, Alice Pasquini, Sten Lex, Agostino Iacurci, Jerico.

    Alla mappa si affiancheranno vari strumenti di fruizione, come un’App di facile consultazione, una sezione su turismoroma.it che permetterà un aggiornamento costante delle opere, una mappatura sul Google Cultural Institute e un video promozionale girato ad hoc.

    “Possiamo dire che davvero questa città è un’opera d’arte completa. È la capitale della Storia, dell’archeologia, ma è sempre di più proiettata nel futuro come capitale dell’arte contemporanea. Oggi, con questa mappa, annunciamo in realtà la nascita del 25imo museo civico di Roma, il nono gratuito” – ha dichiarato l’assessore alla Cultura e al Turismo Giovanna Marinelli. “Abbiamo scelto uno slogan significativo: cambia prospettiva, la strada è il tuo nuovo museo. Proprio perché l’obiettivo di questa mappa è quello di mostrare Roma da un altro punto di vista, non archeologico, ma rivolto all’arte contemporanea e urbana. Un nuovo tour che porterà i turisti a ritornare nella capitale per vederla da un’altra prospettiva. Ma penso anche ai tanti romani che scopriranno, come già è avvenuto con vari progetti, la bellezza del proprio quartiere. Roma negli anni è cresciuta moltissimo da questo punto di vista, oggi abbiamo delle vere e proprie opere d’arte che sono sotto gli occhi di tutti e oltre 120 artisti, di cui circa la metà italiani, hanno scelto Roma come cornice per i loro quadri. Numeri che ci rendono orgogliosi e che meritano la giusta promozione. Questa mappa è solo l’inizio di un percorso destinato ad evolversi”.

    IL PROGETTO DI ROMA CAPITALE

    UNA MEMORIA DI GIUNTA
    L’idea della mappa parte da una memoria di giunta dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo che rende la street art un tema, oltre che un fenomeno artistico in grande evoluzione, di cui avere cura. Punta naturalmente alla grande collaborazione con i Municipi, con ATER, ATAC e RFI come avvenuto in passato e a rendere il MACRO di via Nizza la “casa della street art”, interlocutore diretto, in quanto museo di arte contemporanea riguardo le tematiche dell’arte urbana ed i suoi sviluppi.

    WWW.TURISMOROMA.IT
    Una nuova sezione all’interno della pagina (in basso) “Scopri Roma” interamente dedicata alla street art, divisa per quartieri e geolocalizzata per individuare in modo semplice e veloce le opere e la loro posizione. Sezione in continuo aggiornamento con nuove opere e nuovi muri.

    STREET ART ROME SU GOOGLE CULTURAL INSTITUTE
    STREET ART ROME è un progetto no profit curato da NUfactory che mira ad offrire una digitalizzazione quanto più completa delle opere murarie presenti nella città di Roma.  “Il progetto – dice Francesco Dobrovich, fondatore di NUfactory e Direttore di OUTDOOR, Festival di Street Art nato nel 2010 – punta ad una digitalizzazione delle opere di Street Art attraverso una catalogazione di immagini, integrate con approfondimenti critici su opere e artisti ed ha come obiettivo di posizionare la città di Roma ai primi posti in Europa per numero di opere digitalizzate sulla piattaforma di Google, al seguito di Parigi e Londra”.
    Quella di Street Art Rome è una collezione che offre strumenti dinamici e promuove il lavoro artistico ma anche produttivo e curatoriale dei soggetti che operano a Roma, attraverso una mappa estesa delle opere e una rete di condivisione di saperi che coinvolge anche critici, operatori, video maker, fotografi e semplici appassionati.

    Per consultare la piattaforma Google: Google Art Project Street Art
    Per un approfondimento sulla Street Art romana:
    https://www.google.com/culturalinstitute/collection/street-art-rome

    LA APP DI ARTRIBUNE
    Si chiama “StreetArt Roma” ed è disponibile gratuitamente su AppStore e Google Play. Realizzata da Artribune con il supporto di Toyota e con il patrocinio dell’Assessorato Cultura e Turismo, è la prima guida per dispositivi mobili con cui orientarsi tra i murales disseminati nella Capitale. In base alla propria posizione identifica le opere più vicine, calcola il percorso da fare e permette di costruire percorsi ad hoc. E’ in italiano ed inglese e contiene più di 150 opere, diffuse nello spazio urbano, da conoscere e rintracciare tramite tablet e smartphone.

    CAPODANNO CINESE A ROMA, VIVI CON NOI QUESTA MAGIA

    By hoteldomus / 24th gennaio, 2017 / News / No Comments

    Manca oramai poco al Capodanno Cinese e le famiglie di tutto il Paese stanno cominciando a prepararsi al grande appuntamento. In Cina sono infatti in corso i preparativi per l’inizio del nuovo anno, che quest’anno si aprirà sotto il segno del Gallo.

    Il Capodanno cinese, noto anche come Festa di primavera (perché introduce all’arrivo della stagione) o Nuovo anno lunare, è una festa tradizionale in Cina, celebrata il primo giorno del primo mese del calendario cinese: in genere cade tra il secondo e il terzo novilunio subito dopo il solstizio d’inverno (in genere tra il 21 gennaio e il 20 febbraio).
    I festeggiamenti durano in media due settimane e sono principalmente familiari: i parenti si ritrovano nelle case per partecipare a ricchi banchetti, dove a far da padrone sono piatti propiziatori a base di pollo e pesce ma anche ravioli dalla tradizionale forma che richiama quella degli antichi lingotti d’oro. In queste occasioni ci si scambia doni contenuti nelle tradizionali buste rosse, le cosiddette hongbao.
    Celebrazioni – a base di fuochi artificiali e danze – si tengono in tutta la Cina ma anche nelle Chinatown sparse per il mondo. A chiudere i festeggiamenti è la festa delle lanterne, festeggiata con una parata di bambini che sfilano portando luci colorate.

    A Roma, il programma delle iniziative previste per  sabato 28 gennaio è il seguente:
    alle 14.30: parata in via del Corso fino a Piazza del Popolo
    alle 15.00: spettacolo di arti marziali e acrobazie. Dopo lo spettacolo, giochi pirotecnici

    Info e aggiornamenti:
    Sito web: http://it.china-embassy.org/ita/
    Pagina Facebook Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia

    capodanno_cinese

    dal 28-1-2017 al 28-1-2017

    Sede Piazza del Popolo

    Indirizzo

    Via del Corso

    Piazza del Popolo

    Facebook: https://it-it.facebook.com/chineseembassyitaly/

    Sito web: http://it.china-embassy.org/ita/

    Orario

    28 gennaio 2017 – vari orari

    Periodo

    28-1-2017 al 28-1-2017

    Black Friday

    By hoteldomus / 24th novembre, 2016 / News / No Comments

    La tradizione statunitense del “Venerdì nero” sbarca anche a Roma.

    Domani, venerdi 25, sono infatti previsti nella capitale sconti e promozioni in molti negozi, alcuni dei quali estenderanno anche il loro orario di apertura.

    Tutti i maggiori centri commerciali aderiranno all’iniziativa, alcuni negozi nelle vie principali dello shopping, ma anche molti siti internet, per chi preferisce evitare i bagni di folla ed approfittare di un po’ di shopping comodamente a casa.

    Roma e altre città italiane aderiscono al Black Friday da qualche anno, mentre per gli Americani è ormai una giornata di rito.

    Quella del Black Friday, infatti, non è un’iniziativa a caso.

    Borsa e Finanza ritengono questa giornata una significativa proiezione circa l’andamento del consumo quest’anno, sopratutto in previsione delle spese Natalizie.

    Sarà un Natale al risparmio o a largo consumo?

    Boom di attività turistiche abusive a Roma

    By hoteldomus / 15th ottobre, 2016 / News / No Comments

    In aumento le attività ad uso ricettivo abusive nella capitale:

     

    http://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main/art/impresa-e-territori/2016-10-13/federalberghi-su-airbnb-100mila-attivita-abusive-103813.shtml?uuid=ADE3VebB&refresh_ce=1

    Gnam! festival europeo del cibo di strada

    By hoteldomus / 6th ottobre, 2016 / News / No Comments

    Per le strade di Roma dal 6 al 9 Ottobre si terrà Gnam! un evento sul cibo di strada, italiano ed europeo.

    Il festival ha già riscosso molto successo nei mesi scorsi a Martina Franca, Catanzaro e Trani, ed ora sbarca nella Capitale.

    Tutto il cibo locale italiano sarà a disposizione dei visitatori, che avranno solo l’imbarazzo della scelta: dagli arancini alla granita di limone siciliana, dal panzerotto agli arrosticini abbruzzesi, dal lampredotto allo gnocco fritto e al pane ca meusa, tutte le regioni italiane verranno rappresentate con il loro cibo mordi e fuggi.

    Non solo italia ma anche Europa: per chi vuole assaggiare la cucina internazionale ci saranno dei chioschi a proporre pita greca, churros,  tacos, burriots messicani e altre tradizioni culinarie straniere.

    Per saperne di più:   http://www.gnamfest.com/

     

    Inaugurazione della scalinata di piazza di spagna

    By hoteldomus / 20th settembre, 2016 / News / No Comments

    ES-Puzzle-16370-Sp-T

    ” La Scalinata di Trinità dei Monti, monumento simbolo di Roma, viene restituita alla città e al mondo. Mercoledì 21 settembre la città festeggerà l’inaugurazione dopo i lavori di restauro che l’hanno riportata al suo originale splendore. (..) ”

    Il sindaco di Roma Virginia Raggi annuncia con queste parole su facebook la riapertura al pubblico della scalinata di piazza di Spagna, restata chiusa molti mesi per i lavori di ristrutturazione.

    Questi monumentali scalini, realizzati nel  lontano 1725, sono da sempre uno dei punti di attrazione dei turisti in viaggio a Roma.

    La data di riapertura ufficiale è prevista per domani 21 settembre, con una serata evento in cui si esibirà l’orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta dal maestro Antonio Pappano.

    Trenta cittadini romani accreditati ai servizi online di Roma Capitale possono partecipare. I posti, due per ognuno dei 15 municipi romani, saranno assegnati con sorteggio elettronico.

     

← Older posts